SAN GIOVANNI PAOLO II: IL SANTUARIO E IL BORGO SAN PIETRO DELLA IENCA
  • PAGINA INIZIALE
  • SAN PIETRO DELLA IENCA
  • SANTUARIO GIOVANNI PAOLO II
    • LA CHIESA
    • LA STORIA DEL BORGO
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • PREMIO INTERNAZIONALE "LA STELE DELLA IENCA"
  • IL GIARDINO LETTERARIO
    • IL GIARDINO LETTERARIO 2021
    • IL GIARDINO LETTERARIO 2020
    • IL GIARDINO LETTERARIO 2019
    • IL GIARDINO LETTERARIO 2018
  • ESTEMPORANEA DI PITTURA
  • GIORNATA DI STUDI "L'AQUILA PER GIOVANNI PAOLO II VERSO LA BEATIFICAZIONE"
  • LA SCULTURA DI GIOVANNI PAOLO II
  • VIDEO
  • PER CONTRIBUIRE ALLE ATTIVITA'
  • COME RAGGIUNGERCI
  • CONTATTI
  • 2 per MILLE
  • LINK UTILI
  • AVVISI
Associazione Culturale San Pietro della Ienca

per informazioni 349 8113727

Picture
Picture
Picture
Picture

IX rassegna culturale "il giardino letterario"

rai 3 abruzzo - programma quota mille
ideato dal giornalista paolo pacitti e
presentato dallo scrittore peppe millanta



18 maggio 1920 nasce karol wojtyla, san giovanni paolo ii


Picture
Picture

1 maggio 2022 visita del cardinale stanislaw dziwisz

Il Cardinale Stanislaw Dziwisz, Arcivescovo emerito di Cracovia (Polonia) già segretario di Papa Giovanni Paolo II, accompagnato dal Cardinale Stanislaw Rylko, Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, da Monsignor Mieczyslaw Niepsuj, Canonico della stessa basilica, e dal segretario Don Andrea Nardotto, il primo maggio 2022 è tornato a visitare il Santuario e il museo dedicati a San Giovanni Paolo II ed ha ringraziato quanti si impegnano per mantenere vivo il Suo ricordo.

Picture

premio internazionale "la stele della ienca" 7 agosto 2022


Picture

Picture

Picture
Picture

"Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all'interno della nostra memoria. Ogni bel libro porta qualche elemento, un'aiuola, un viale, una panchina sulla quale riposarsi quando si è stanchi. Anno dopo anno, lettura dopo lettura, il giardino si trasforma in parco e, in questo parco, può capitare di trovarci qualcun altro"
(da "Cara Mathilda. Lettere a un'amica" di Susanna Tamaro)
Picture
 SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELLE INCERTE CONDIZIONI METEO DEL FINE SETTIMANA E DOVENDO LA RELATRICE GIUNGERE DAL PIEMONTE, L'INCONTRO DEL 29 AGOSTO DEL GIARDINO LETTERARIO
​E' STATO RINVIATO AL 26 GIUGNO 2022
Picture

Picture
Picture

1 maggio 2011 - 1 maggio 2021
dieci anni fa la beatificazione di Papa giovanni paolo ii



Picture


​auguri     santita'




ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari

Un immenso ringraziamento per la competenza, la generosità e l'intensa dedizione ai malati nell'attuale emergenza sanitaria.
Esprimiamo il cordoglio per i fratelli e le sorelle che ci hanno lasciato.
​San Giovanni Paolo II prega per noi!
Picture

il cardinale stanislaw dziwisz ha donato
il soprabito di papa giovanni paolo ii

Picture
IL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE "LA CASA PER KAROL" E' VISITABILE IL SABATO E LA DOMENICA DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 16.00. NEGLI ALTRI GIORNI CONTATTARE IL NUMERO 349 8113727
https://www.acistampa.com/story/giovanni-paolo-ii-il-suo-soprabito-al-centro-documentazione-di-san-pietro-alla-ienca-12357
L'AQUILA , 01 ottobre, 2019 / 12:00 AM (ACI Stampa).- di Andrea Gagliarducci

San Giovanni Paolo II lo ha indossato nelle giornate più fredde, durante le udienze all’aperto, quando era Papa. Ed ora il suo soprabito bianco potrà essere ammirato messo su tra le montagne abruzzesi dall’Associazione Culturale San Pietro alla Ienca.
Il soprabito è stato donato dal Cardinale Stanislaw Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia, che fu segretario di Giovanni Paolo II fino alla sua morte. Un segno di apprezzamento verso il lavoro che fa l’associazione, con “così poche forze”.
Perché l’avvio del Centro di Documentazione su Giovanni Paolo II è solo l’ultima (in senso temporale, non in senso assoluto) delle tante iniziative che l’Associazione Culturale di San Pietro alla Ienca ha sviluppato nel corso degli anni per ricordare San Giovanni Paolo II.
Perché il Papa polacco amava quelle montagne abruzzesi, appena fuori dell’Aquila, dove veniva già da giovane vescovo che partecipava al Concilio Vaticano II. Lo prova una foto, scattata nel 1962 da monsignor Tadeusz Pieronek (amico di Wotjyla sin dai tempi del seminario clandestino), che è stata ritrovata dall’Associazione di San Pietro alla Ienca e che è stata la “scusa” per scoprire una targa dedicata a San Giovanni Paolo II sulla funivia del Gran Sasso. Era il 17 agosto scorso. Fu presente monsignor Pawel Ptasznik, che divenne anche uno dei primi visitatori del centro di documentazione, chiamato “La casa di Karol”. Nel centro, c’è una piccola biblioteca con testi specifici che illustrano il pontificato di San Giovanni Paolo II. La “Casa di Karol” ha anche una esposizione di ritratti del Papa polacco donati e realizzati da artisti e pittori devoti a Karol Wojtyla.Come è forte la devozione per Giovanni Paolo II a San Pietro alla Ienca.

Si tratta di un borgo disabitato, che però presenta una cappellina, dove San Giovanni Paolo II a volte si ritirava in preghiera. A ricordare quei momenti, c’è ora una statua del Papa polacco E quella cappellina, sempre per merito dell’Associazione, è diventato il primo santuario dedicato a San Giovanni Paolo II. Quella cappella è oggi riconosciuta come “Chiesa sub umbra petri”, vale a dire particolarmente legata alla Basilica di San Pietro a Roma.
Giovanni Paolo II fece almeno un centinaio di visite tra quelle montagne, a volte accompagnato proprio dal Cardinale Dziwisz, allora semplice monsignore. Dopo la morte del Papa polacco, Dziwisz ha mantenuto una certa consuetudine con i luoghi cari al “suo” Papa, e vi tornerà probabilmente anche quando sarà a Roma in questa settimana, per partecipare al Concistoro.Il dono del soprabito è avvenuto durante una trasferta a Cracovia dell’Associazione Culturale San Pietro alla Ienca.

17 AGOSTO 2019 INAUGURAZIONE DELLA TARGA CHE RICORDA LA VISITA DEL 1962 DI MONS. KAROL WOJTYLA


https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-08/san-giovanni-paolo-ii-targa-sulla-funivia-del-gran-sasso.html
Il 17 agosto 2019, alla presenza di Mons. Pawel Ptasznik della Segreteria di Stato in Vaticano, dell'Assessore al Turismo Fabrizia Aquilio, del Direttore del Centro Turistico del Gran Sasso Dino Pignatelli, del rappresentante degli Albergatori Sabatino Fiordigigli e del Presidente dell'Associazione Culturale "San Pietro della Ienca", è stata inaugurata la targa che ricorda una delle prime visite dell'allora Vescovo ausiliare di Cracovia Mons. Karol Wojtyla nel 1962 in Loc. Fonte Cerreto (L'Aquila).

Immagine

il cardinale stanislaw dziwisz in visita
al santuario san giovanni paolo ii

Il Cardinale Stanislaw Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia e già segretario di Papa Giovanni Paolo II, è tornato a San Pietro della Ienca accompagnato da Mons. Pawel Ptasznik della Segreteria di Stato in Vaticano, dal Direttore della Casa Polacca in Roma Mons. Mieczyslaw Niepsuj e da altri prelati polacchi.
Il Cardinale Dziwisz è stato accolto da Pasquale Corriere, presidente dell'Associazione Culturale "San Pietro della Ienca" e dal rettore del Santuario San Giovanni Paolo II, don Claudio Tracanna.
Dopo essersi intrattenuto in preghiera nel Santuario, il Cardinale ha benedetto un piccola statua della Madonna posizionata da qualche giorno in un angolo borgo e donata dall'Associazione Giovanni Paolo II di Bisceglie (BT).
Il Cardinale ha espresso parole di gratitudine ed affetto per tutti quelli che si dedicano alla cura del borgo montano ed al ricordo di San Giovanni Paolo II.

Picture

Picture
"Che meraviglioso destino! Vivere di Dio e con Dio sempre,
per essere felici in eterno insieme a Lui!"
                                                            Karol Jozef Wojtyla


Il 12 marzo 2019 in Cracovia (Polonia) è tornato alla Casa del Padre il Prof. Jozef Myjak, illustre matematico ed uomo esemplare. Siamo vicini alla moglie Barbara ed ai figli Natalia, Maria e Marcin e a tutti quelli che lo hanno conosciuto e stimato per la straordinaria intelligenza, per le grandi doti umane, per il senso cristiano della vita che lo accompagnerà eternamente.



Santa messa celebrata dal cardinale stanislaw dziwisz
il 19 ottobre 2008

18 maggio 1920 nascita di karol wojtyla - santo giovanni paolo ii

18 maggio 2011 nascita del santuario san giovanni paolo ii
san pietro della ienca

Picture


Picture


​

3 MARZO 2013 IL CARDINALE STANISLAW DZIWISZ E IL CARDINALE STANISLAW RYLKO
IN VISITA A SAN PIETRO DELLA IENCA

Immagine
A poche ore dalla convocazione dell'Assemblea Generale dei Cardinali in preparazione del Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice, il Cardinale Stanislaw Dziwisz (Arcivescovo di Cracovia e già Segretario particolare di Giovanni Paolo II) ed il Cardinale Stanislaw Rylko (Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici), accompagnati dai loro segretari particolari e dal Direttore della Casa Polacca in Roma Mons. Mieczyslaw Niepsuj, hanno trascorso alcune ore in San Pietro della Ienca. Dopo la visita nel Santuario di Giovanni Paolo II, si sono intrattenuti privatamente con il presidente dell'Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” Pasquale Corriere.
Durante il cordiale colloquio, si è avuto modo di affrontare diversi argomenti di attualità, quali, chiaramente, il particolare momento della Chiesa Universale e l’imminente Conclave. Come avviene ad ogni incontro, i Cardinali hanno voluto avere informazioni riguardo l’andamento della ricostruzione della Città dell’Aquila e del suo comprensorio.
Il Cardinale Dziwisz, ringraziando per l’impegno che l’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” porta avanti da molti anni per onorare Giovanni Paolo II e per il recupero del borgo a Lui tanto caro, ha ricordato alcune particolari gite con il Santo Padre
nel territorio, raccontando ancora la prima occasione in cui Giovanni Paolo II visitò San Pietro della Ienca, il 31 dicembre giorno di San Silvestro, a quell’epoca un luogo completamente abbandonato e diruto. Il Cardinale Rylko, vedendola per la prima volta, si è complimentato per la scultura raffigurante il Beato Giovanni Paolo II, realistica riproduzione con un forte simbolismo nei particolari.
Il Cardinale Dziwisz ed il Cardinale Rylko hanno assicurato una loro prossima cerimonia religiosa in una visita ufficiale che potrà avvenire nel mese di agosto, durante l’annuale festa che l’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” dedica a Giovanni Paolo II oppure dopo la prossima canonizzazione di Giovanni Paolo II, per la quale i Cardinali si vedono ottimisti avvenga entro l’anno.
Ammirando le cime innevate del Gran Sasso d’Italia e le bellezze naturalistiche il Cardinale Dziwisz ha testualmente riferito "Siamo venuti come pellegrini in visita nei luoghi tanto amati dal Santo Padre. Torneremo presto!”


Powered by Create your own unique website with customizable templates.